Pubblicato il Bando per i medici della Guardia Medica Turistica della provincia di Trapani
Indetto dall’Azienda sanitaria provinciale di Trapani il bando per l’assunzione temporanea di medici per poter garantire il servizio di guardia medica turistica per la prossima stagione estiva e precisamente per il periodo che va dal 15 giugno al 15 settembre 2016.
Infatti, con un provvedimento dei responsabili dei Settori competenti, è stato pubblicato un avviso per la formulazione di una graduatoria aziendale per il conferimento dell’incarico di sanitario addetto al servizio di guardia medica- turistica e che dovrebbe consentire l’inserimento di una cinquantina di medici. C’è da dire, intanto, che i medici interessati ad ottenere l’incarico dovranno presentare domanda entro il prossimo 14 aprile, o direttamente alla Cittadella della Salute presso l’Ufficio Protocollo di questa UOC ubicato nella stanza 23 in Via Cesarò n. 125, frazione Casa Santa, ERICE (Trapani); oppure va trasmessa da PEC (Posta Elettronica Certificata) alla seguente PEC medicinageneralepediatria@pec.asptrapani.it con le modalitià riportate nella specifica diffusa dall’Asp di Trapani.
La guardia medica o servizio di Continuità Assistenziale è parte integrante del SSN e garantisce la continuità dell’assistenza medica al termine dell’orario di servizio dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta. Il medici di guardia medica addetti alla Continuità assistenziale sono liberi professionisti convenzionati con il SSN.
Per ottenere un incarico di guardia medica è necessario il diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale. Solo chi è in possesso del diploma può infatti fare domanda di inserimento nella graduatoria regionale, la quale è stilata in base a titoli accademici e di studio e titoli di servizio.
In caso di carente disponibilità di medici presenti in graduatoria, possono partecipare a bandi per incarichi provvisori, medici graduati nel seguente ordine:
1) Medici in possesso dell’attestato di formazione in medicina generale non iscritti alla graduatoria
2) il medico che non ha altri lavori e che non percepisce borse di studio
3) medici in formazione (corsista di medicina generale e specializzandi ospedalieri)