Marsala, un presepe nell’area archeologica San Girolamo

Un presepe artistico viene posto nell’area archeologica san Girolamo a Marsala in ricordo della natività e per scongiurare, almeno lo si spera, le continue incursioni di vandali e lo scarso senso civico di certi cittadini che, spesso e volentieri, la scambiano per una discarica a cielo aperto. L’iniziativa è dell’Associazione di Promozione Sociale “Amici di Nuovi Orizzonti di Marsala”, di cui è presidente Salvatore Montalbano, in collaborazione con i Cavalieri della Luce di Marsala appartenenti alla Comunità Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante.

Gli organizzatori, nel ringraziare la pubblica amministrazione per aver concesso loro l’area evidenziano che il Presepe è un punto di incontro per tutti i membri della nostra città, che si soffermano a guardarlo, a formulare una preghiera, a rilevarne i particolari, a riflettere su quel Mistero Divino in esso racchiuso, a ricordare l’esempio lasciato da quella “Sacra Famiglia”, in cui regnava l’amore, la comprensione ed il rispetto.

Il presepe nell’area di San Girolamo, nel cuore del centro storico di Marsala, si inaugura domani, martedì 13 dicembre, alle ore 18:30.  Gli “Amici di Nuovi Orizzonti di Marsala” ed i “Cavalieri della Luce di Marsala” attribuiscono all’installazione un grande valore simbolico, proprio oggi, in cui la famiglia ed i suoi componenti sono abbagliati da falsi valori, quali l’egoismo ed il relativismo. Il Presepe – per gli organizzatori – è un faro luminoso che indica, alle giovani generazioni, sani e giusti ideali da perseguire attraverso l’unità familiare, in cui il padre e la madre devono essere un incorruttibile esempio per i propri figli. Buon Natale!

CATEGORIE
Condividi

Commenti

Wordpress (0)