Marsala ha ospitato in Piazza della Repubblica la Campagna Nastro Rosa

Piazza della Repubblica animata da giovani pallavoliste della Marsala Volley e la facciata di Palazzo VII Aprile illuminata in rosa. Queste le iniziative promossa dall’Amministrazione Comunale, che recependo l’invito dell’Anci e dell’Airc, hanno aderito al progetto nazionale “Campagna Nastro Rosa” di ottobre 2017.

La Campagna Nastro Rosa ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Per tutto il mese di ottobre la Sede Centrale e le Sezioni Provinciali Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori offrono visite senologiche gratuite nei loro ambulatori, organizzano conferenze e dibattiti, distribuiscono materiale informativo e illustrativo e mettono in atto molteplici iniziative volte a responsabilizzare sempre più le donne su questa problematica

Alla manifestazione hanno portato le testimonianze la professoressa Violetta Isaia che ha vissuto la malattia e la professoressa Matilde Sciarrino che ha letto una lettera di una donna che ha lottato contro questa patologia.

Alla serata di ieri sera hanno preso parte anche l’Assessore Anna Maria Angileri, titolare della delega alla pubblica istruzione e l’on. Antonella Milazzo, parlamentare regionale.  La “Campagna Nastro Rosa” è prima di tutto una battaglia per sconfiggere il tumore al seno (big killer numero uno per il genere femminile). Una battaglia di tipo culturale, le cui linee strategiche a livello mondiale consistono nel ricercare sistemi di collaborazione tra istituzioni e società civile per promuovere tra i cittadini la cultura della prevenzione e dell’educazione in campo oncologico.

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)