Marsala, convocate 5 sedute per il Consiglio
Tanta carne sul fuoco, a Marsala, speriamo che vi sia la volontà a cuocerla. Di fumo e poco arrosto negli ultimi anni in questa città se ne fatto abbastanza
Nuova sessione di lavori per il Consiglio comunale di Marsala. Il presidente Vincenzo Sturiano ha infatti fissato cinque nuove sedute nel prossimo mese di novembre, nelle giornate del 5, 10, 12 (con inizio alle ore 16) e, a seguire, il 17 e 19 novembre (entrambe alle ore 10).
Tanti e variegate le argomentazioni poste all’ordine del giorno, fra cui non si scorge, ancora, l’approvazione del Bilancio di previsione per l’anno in corso. E pensare che il Consiglio Comunale ed il Commissario Straordinario avevano posto lo strumento finanziario come una delle prime priorità da approvare per garantire la massima visibilità in una città che è stata privata anzitempo del sindaco e della sua giunta municipale. Ma, così non è stato; malgrado il Consiglio Comunale si sia impegnato per approvare gli atti propedeutici all’approvazione del Bilancio. Manca per il Commissario Straordinario anche se tale ritardo suscita non poche perplessità negli ambienti politici. C’è chi sospetta che vi sia qualche buco, ovviamente finanziario, a cui nessuno sa mettere una pezza. Sono comunque notizie da prendere con le pinze, perchè di ufficiale, circa ai ritardi con cui viaggia l’approvazione del bilancio, non vi è nulla. Ritornando all’ordine del giorno, che pubblichiamo, qui di seguito, in forma integrale, il punto saliente è quello relativo all’ Approvazione Programma Triennale Opere Pubbliche 2014/16. Uno strumento di programmazione per la realizzazione di opere strutturali ed infrastrutturali per rendere la città più vivibile agli abitanti e più accogliente ai turisti. Sempre in quest’ottica si attende da più di un anni il varo del Piano Paesaggistico AMBITI 2-3 “Area della Pianura Costiera Occidentale” che una volta approvato, dovrà essere integrato nelle bozze del Piano Regolatore Generale la cui approvazione, a Marsala, si attende da quasi mezzo secolo. Quindi il Porto di Marsala – Opere di messa in sicurezza (art.7 L.R. 65/81) – altro atto deliberativo alquanto “spinoso”, la cui mancata approvazione che per la litigiosità politica in seno al Consiglio Comunale, ha allontanato i lavori del Porto per troppo tempo. Tra gli altri punti di estrema vitalità per la città figurano alcune modifiche a regolamenti comunali, fra cui allo Statuto Comunale vigente, del Regolamento Edilizio, Regolamento Comunale per la costituzione dell’Albo delle Associazioni e delle Società Sportive operanti, Regolamento Comunale concernente la concessione di contributi sportivi. Tanta carne sul fuoco, speriamo che vi sia, anche, la volontà a cuocerla. Di fumo e poco arrosto negli ultimi anni in questa città se ne fatto abbastanza
Ordine del Giorno del Consiglio Comunale di Marsala
- Approvazione Programma Triennale OO.PP. per il periodo 2014/2016;
- Modifiche ed integrazioni al vigente Statuto Comunale;
- Piano paesaggistico AMBITI 2-3 “Area della Pianura Costiera Occidentale”. Partecipazione e concertazione istituzionale con la Soprintendenza ai BB.CC.AA.;
- Piano Urbano di razionalizzazione e ristrutturazione della rete di distribuzione dei carburanti per autotrazione ad uso pubblico;
- Adozione di modifiche ed integrazioni al Regolamento Edilizio approvato con delibera C.C. n.219 del 22/04/1980;
- Porto di Marsala – Opere di messa in sicurezza (art.7 L.R. 65/81);
- Regolamento Comunale per la costituzione dell’Albo delle Associazioni e delle Società Sportive operanti nel Comune di Marsala;
- Modifica Regolamento Comunale concernente la concessione di contributi sportivi alle Società e/o Associazioni per la pratica sportiva;
- Variante al Piano comprensoriale N.1 conseguente alla determinazione della Conferenza di Servizi, relativa alla iniziativa della Ditta “Hotel President s.r.l.” per l’ampliamento di un complesso turistico alberghiero esistente, in variante al provvedimento unico N.1685 del 28/06/2011, sito in Marsala nella Via Nino Bixio – Ditta “Hotel President s.r.l.”;
- Avviso N.8/2014: Art.30, comma 7 e 7/bis della Legge Regionale 28 gennaio 2014, n.5 e s.m.i. Anticipazione della quota del Fondo destinato al compenso squilibri finanziari. Presa d’Atto;
- Istanza di autorizzazione unica, ai sensi dell’art.208 del D. Lgs. 152/06, per la realizzazione di un impianto di compostaggio di rifiuti non pericolosi per le operazioni R3, R4, R13 da eseguire in un lotto di terreno sito in C.da “Giacatello” identificato in catasto nel F.M. 130 part. 35 in variante allo strumento urbanistico. Ditta VIVAI DEL SOLE s.r.l.
- Parere relativo al permesso di prospezione di idrocarburi liquidi e gassosi in mare da realizzare nella zona marina “G” nel Canale di Sicilia. Ditta proponente “Schlumbeger Italiana S.p.A.”;
- Presa d’Atto dell’Accordo transattivo con la Ditta ATI ZAB Costruzioni s.r.l. – COMIL s.r.l. per pagamento spese legali ed accessorie derivanti dal Decreto Ingiuntivo n.227/114 del Tribunale Civile di Marsala;
- Presa d’Atto dell’Accordo transattivo con la Ditta ATI Arli – Geotek s.r.l.. per pagamento spese legali ed accessorie derivanti dal Decreto Ingiuntivo n.66/2013 del Tribunale di Marsala;
- Discussione sulla Relazione della Commissione di Inchiesta sul funzionamento dell’ATO Rifiuti;
- O.d.G.: La sicurezza un diritto del cittadino;
- O.d.G.: Revoca, in autotutela, delibera di Giunta Municipale N.182 del 02/07/2012;
- O.d.G.: Controllo in C.da Strasatti ex distilleria diventato rifugio di extra comunitari;
- O.d.G.: Scelte strategiche per una politica della qualità dei servizi pubblici;.
- O.d.G.: Conferimento onorificenza della “Cittadinanza Onoraria” della Città di Marsala all’Ing. Francesco Lo Trovato, Presidente Nazionale dell’A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza agli Spastici);
- O.d.G.: No al “Porcellum”;
- O.d.G.: Ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala – Difesa della Sanità pubblica e diritto alla salute;
- O.d.G.: Palestra “Nicola Grillo”;
- O.d.G.: Innalzamento della percentuale di frutta nei succhi e bevande analcoliche;
- O.d.G.: Revisione ordinanze sindacali N. 83 e N.93 del 2014.