Elezioni Europee, tutti i voti espressi in Sicilia

Il Centro Destra si riconferma prima forza politica in Sicilia con il grande successo di Forza Italia seguita a breve distanza da Fratelli d’Italia

Il successo di Forza Italia Noi Moderati alle europee in Sicilia è confermato dal trionfo di Edy Tamajo: tra i candidati siciliani è il più votato, superando la soglia delle 121mila preferenze. A seguire Marco Falcone con 99.679 preferenze e Caterina Chinnici. In coda, Massimo Dell’Utri candidato con Noi Moderati.

In Fratelli d’Italia troviamo il palermitano Giuseppe Milazzo, con circa 65mila voti: il secondo più votato nel suo partito dietro alla leader Giorgia Meloni con oltre 242mila preferenze. Buon risultato anche per l’ex assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, con 61.452 voti.

Nel Partito Democratico si registrano oltre 84mila preferenze per la segretaria Elly Schlein, dietro alla quale troviamo l’ex deputato all’Ars Lupo, con 49.518 voti. Terza posizione per Pietro Bartolo.

Il Movimento Cinquestelle non ha raggiunto il risultato sperato, ma tra i candidati alle europee in Sicilia ha comunque un primato l’ex presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci. Per l’uomo scelto da Giuseppe Conte sono state espresse oltre 64mila preferenze. Al secondo posto la sarda Cinzia Pilo, mentre al terzo l’ex sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque.

Nella Lega un buon risultato lo ottiene Raffaele Stancanelli: con oltre 44mila voti l’europarlamentare uscente raggiunge il primato nella lista. Secondo Roberto Vannacci, mentre al terzo posto l’attuale assessore regionale all’Istruzione Mimmo Turano. Soltanto quarta l’uscente Annalisa Tardino.

Alleanza Verdi e Sinistra vede trionfare Ilaria Salis, che è la più votata nelle Isole, seguita dall’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano e dall’ex primo cittadino di Palermo, Leoluca Orlando.Libertà resta fuori dai giochi non superando la soglia di sbarramento, ma il sindaco di Taormina Cateno De Luca ottiene un buon risultato personale, con oltre 69.717 voti.

 

 

FORZA ITALIA AL 23,72%

 

FRATELLI D’ITALIA AL 20,18%

 

M5S AL 16,06%

 

PD AL 14,35%

 

LIBERTA’ AL 7,68%

 

LEGA SALVINI PREMIER AL 7,47%

 

ALLEANZA VERDI E SINISTRA AL 4,80%

 

STATI UNITI D’EUROPA AL 2,06%

 

PACE TERRA DIGNITA’ ALL’1,73%

 

AZIONE – SIAMO EUROPEI ALL’1,41%

 

ALTERNATIVA POPOLARE ALLO 0,54%

 

 

 

 

 

fonte: TP 24

foto: rete (google)

CATEGORIE
TAG
Condividi

Commenti

Wordpress (0)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: