Il consigliere comunale Giuseppe Carnese, interviene sul pericolo chiusura dell’aeroporto di Trapani Birgi
Si chiede ai deputati un’azione comune a tutela dell'aeroporto che rappresenta lo spirito imprenditoriale di questa terra vocata al turismo, fonte d'economia
L’aeroporto di Trapani/Birgi si avvia verso il declino. In atto vi è un costante quanto preoccupante ridimensionamento delle rotte aeree. Il tutto lascia presagire che, il Vincenzo Florio vada incontro alla chiusura, l’ennesima dalla sua istituzione. E, mentre l’aeroporto si avvia verso la sua scomparsa si contano su una mano le iniziative politiche a suo sostegno. Il consigliere comunale Giuseppe Carnese del gruppo Forza Italia del Consiglio Comunale di Marsala, ha inviato una lettera aperta ai deputati regionali eletti in questa provincia, al Commissario Straordinario Giovanni Bologna e al Presidente del Consiglio Comunale Vincenzo Sturiano. Nella missiva Carnese evidenzia quanto poco si parla della vera emergenza di questa terra: l’aeroporto di Birgi che rischia di chiudere. Moriranno così, miseramente, gli spiragli di sviluppo turistico e con essi l’economia!
Il consigliere forzista evidenzia che “Sono trascorsi alcuni anni da quando il nostro aeroporto cresceva in maniera esponenziale per una gestione lungimirante che guardava all’aeroporto come opportunità di sviluppo per il territorio, piuttosto che come “postificio” per una politica miope e di breve tempo. Per uno sconosciuto motivo il dialogo aperto con Ryanair si è irrigidito, con la evidente conseguenza che l’aeroporto di Palermo, troppo vicino per non essere concorrente a Birgi, sta lentamente ma inesorabilmente, attraendo nella sua orbita, i progetti di investimento prima orientati sul nostro territorio”.
Chiude la lettera aperta, Carnese, chiedendo ai deputati eletti in questa circoscrizione, Baldo Gucciardi, Paolo Ruggirello, Antonella Milazzo, Antonino Oddo, Giovanni Lo Sciuto, Girolamo Fazio, Girolamo Turano, Valentina Palmeri, Sergio Tancredi di condividere una politica di tutela che parta proprio dalla salvaguardia dell’aeroporto di Birgi, un’azione comune tra tutte le forze politiche che tuteli quella sana economia che la parte produttiva del territorio ha realizzato. Carnese si riferisce alle numerose strutture recettive, ai ristoranti, alle agenzie di servizi che, grazie all’aeroporto, in maniera magari non organizzata, frutto dell’industriosità dei nostri concittadini. Solo consolidando ciò che abbiamo si può programmare per un futuro che dia speranza, non di sopravvivere, ma di vivere nel nostro territorio