This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Category: FOOD&WINE
Expo 2015, Gaspare Genco rivisita la tradizione pasticciera siciliana
La Pasticceria Nino Genco, nonno di Gaspare, nasce ottantacinque anni fa a Santa Ninfa, nella Valle del Belice, e diventa presto un’istituzione in fatto di ... Leggi tutto
EXPO Milano, Giovanni Tumbiolo invitato al Padiglione Angola
Il Presidente del Distretto della Pesca Giovanni Tumbiolo è stato invitato al Padiglione di Expo Milano della Repubblica dell'Angola dal Commissario Generale, già Ministro dell'Angola, ... Leggi tutto
Blue Sea Land grande successo sul fronte della valorizzazione del pescato
La quarta edizione di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo Africa e Medioriente ha ospitato, domenica 11 ottobre presso la Sala Grillo ... Leggi tutto
Ritorna a Mazara Blue Sea Land, l’Expo dei Distretti agroalimentari del Mediterraneo,
Conferenza stampa di presentazione di Blue Sea Land Expo dei Distretti agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente Lunedì 5 ottobre, alle ore 10,30, presso la ... Leggi tutto
“Dalla cucina alla tavola dei Lilibetani” in mostra a Marsala fino al 10 gennaio
Venerdì 2 ottobre, alle ore 18.00, presso la sala conferenze del Museo Archeologico Regionale “Lilibeo” di Marsala, sarà inaugurata la mostra dal titolo "Dalla cucina ... Leggi tutto
Quantità e qualità nei vigneti, una vendemmia da ricordare e una annata eccezionale
Vendemmia 2015, una resa quantitativa e qualitativa mediamente più alta rispetto all'anno scorso fa gioire la Sicilia del vino, che dopo qualche preoccupazione all'inizio del ... Leggi tutto
Cluster BioMed, la Dieta Mediterranea affascina Hong Kong
La Dieta Mediterranea affascina l'Oriente e il Governo di Hong Kong si candica a promuoverla e valorizzarla. In occasione di una visita da parte del Governo ... Leggi tutto
Si inaugura domenica, a Marsala, l’Enoteca le 9 sorelle
L'Enoteca le 9 sorelle racchiude in un unico scrigno tante eccellenze siciliane. Avere come denominatore comune l'enologia del buon senso. Consigliare il consumatore a bere ... Leggi tutto
Green tours, al via gli Itinerari del Gusto in Sicilia
Green Tours, numerose proposte per il turismo gastronomico, fra cui: “Le strade dell’olio e del vino”, “Strade rurali ad hoc”, “La via del grano” Leggi tutto
Aziende agrituristiche, via libera all’utilizzo delle carni degli animali allevati
Le aziende agrituristiche in possesso dei requisiti previsti dalla legge potranno effettuare direttamente e nei loro locali la macellazione di pollame, volatili e animali di ... Leggi tutto
Il vino di Marsala di scena a EXPO 2015
Busiate con “ritunnu” salato e Nero d’Avola Frappato 72 Filara. Sono stati i protagonisti del cooking show presentato dallo chef gastrosofo trapanese Angelo Benivegna, e ... Leggi tutto
La Sicilia al “China – Italy Agriculture and Food Cooperation Forum”
L'Assessorato all'Agricoltura della Regione Sicilia al "China - Italy Agriculture and Food Cooperation Forum" di Milano. A rappresentare l'agricoltura siciliana l'assessore regionale Nino Caleca ha delegato il ... Leggi tutto
Cantine aperte, a Marsala, solo Donnafugata accoglierà i visitatori
Le storiche cantine di Donnafugata, di Marsala, sono pronte ad accogliere, domenica 31 maggio prossimo, winelover, enonauti e appassionati in genere, per una giornata all’insegna ... Leggi tutto
A Veronafiere ritorna il Concorso Enologico Internazionale, edizione speciale Expò 2015
Il Concorso Enologico di Verona da 22 anni è uno tra i più blasonati e selettivi Leggi tutto
Cresce l’interesse per le produzioni enologiche siciliane, il vino si conferma ambasciatore della Sicilia nel mondo
Il Vinitaly di Verona, come anche la Prowein di Dusserdolf, quest’anno sono state sostenute economicamente dalle Aziende, i produttori di vino hanno pagato le spese. Leggi tutto
Prio, il nuovo vino bianco identitario ed evocativo di Donnafugata
E’ nato Prio il nuovo vino bianco Donnafugata. E' un vino fortemente identitario ed evocativo, in dialetto siciliano, si usa per esprimere sensazioni di piacere, ... Leggi tutto
Presentato, questa mattina a Milano, il Cluster Bio-Mediterraneo che “debutterà” ad EXPO 2015
Ad EXPO un tour virtuale che condurrà i visitatori in giro per la Sicilia e per il Mediterraneo alla scoperta del cibo, delle bellezze naturali, ... Leggi tutto
Tre oli siciliani hanno conquistato la medaglia del Cocorso Sol d’Oro di Veronafiere
Gli oli extravergini siciliani negli ultimi 20 anni hanno conquistato i più blasonato premi dei concorsi internazionali di tutto il mondo Leggi tutto
Ancora un premio per Ben Ryé, il passito di Pantelleria prodotto da Donnafugata
Ben Ryè di Donnafugata è stato classificato al primo posto quale miglior vino d’Italia per la guida di Luca Maroni, con il punteggio di 97/100. Leggi tutto
“Medaglia di Cangrande” a Josè Rallo, “Benemerita della vitivinicoltura italiana 2015”
Josè Rallo è stata insignita dal riconoscimento perchè rappresenta la migliore storia e cultura della Sicilia del vino Leggi tutto
Agricoltura made in Italy… buon 2015!!!
Il miglior auspico per l'agricoltura italiana è che, chi detiene il potere di farlo, sia consapevole e fiero di quanto vale l’agroalimentare made in Italy Leggi tutto
Da “Taste of Sicily” Dario Cartabellotta incita la Dieta Mediterranea
“Taste of Sicily”, un banco di prova per gli Chef siciliani "in erba". Una delegazione, composta dai più promettenti, a Milano EXPO' 2015 Leggi tutto
Pantelleria, la vite dello Zibibbo diventa patrimonio dell’Umanità
Sarà Pantelleria, con il suo riconoscimento mondiale per le viti coltivate ad alberello, ad inaugurare il cluster Biomediterraneo di Expo Milano 2015 Leggi tutto
Olio e arance, legge comunitaria all’insegna della trasparenza
La legge impone: obbligatorio il tappo antirabbocco negli esercizi pubblici; passa dal 12 al 20% il contenuto di succo nelle aranciate. Leggi tutto
Guida “I Vini d’Italia 2015″ de L’Espresso, 5 tra i 10 vini siciliani segnalati sono prodotti a Marsala e Pantelleria
I Passiti di Pantelleria e il Marsala trionfano alla voce Sicilia della guida “I Vini d’Italia 2015″ de L’Espresso. Fra le 10 migliori etichette, valutate ... Leggi tutto
Delle 10 etichette “premiate” de L’Espresso due sono della Marco De Bartoli ed uno di Donnafugata ed uno della Florio. Marsala e Pantelleria terre simbolo dell’enologia siciliana
"I Vini d’Italia 2015" de L’Espresso, evidenziano una Sicilia lontana dai successi del Piemonte con 60 vini da “5 bottiglie” e la Toscana con 54 Leggi tutto
Palazzo Fici ed Enoteca il notaio Lombardo ha incontrato il Commissario Bologna
Presenti all'incontro il dirigente vicario del settore Attività produttive del Comune di Marsala Giuseppe Fazio, il vice presidente Giovanni Spanò e la responsabile attività, cultura ... Leggi tutto
In commercio “Pecora Nera” il primo formaggio alternativo
Un prodotto caseario decisamente alternativo, è il primo formaggio al carbone vegetale Leggi tutto
Città del Vino indice un concorso per l’immagine dell’anno
Il bozzetto grafico può essere ideato singolarmente o in gruppo con qualunque tecnica, forma e colori. L’opera migliore rappresenterà per un intero anno l’immagine delle ... Leggi tutto
Roma, premiati 9 vini prodotti a Marsala
Roma, premiati 9 vini prodotti a Marsala. La cerimonia si è tenuta al Campidoglio. Le aziende vitivinicole, con sede in Marsala, premiate all'edizione 2014 del ... Leggi tutto