Assegnato il Premio per lo studio “Giuseppe Nenci”
Assegnato il Premio per lo studio intitolato a “Giuseppe Nenci”, istituito da Donnafugata per la Scuola Normale superiore di Pisa. La vincitrice è una siciliana, la dr.ssa Paola Cipolla dell’Università di Palermo, autrice – secondo la Commissione – della migliore tesi di laurea sulla storia e l’archeologia della Sicilia occidentale.
La cerimonia di consegna del premio alla vincitrice del Premio Nenci 2014, si è tenuta ieri nella prestigiosa sede della Scuola. La collaborazione tra la Normale e l’azienda Siciliana, Donnafugata, nasce dalla volontà di valorizzare la cultura e la conoscenza del territorio, favorendo lo studio della Sicilia antica, ed in particolare della civiltà Elima, alla quale viene attribuita l’introduzione della coltivazione della vite nell’isola. La cultura dei territori vitivinicoli e l’archeologia. In Sicilia Donnafugata ha sempre creduto in questa “alleanza strategica”, capace di generare conoscenza e promozione di queste aree pregiate.
Un impegno che Donnafugata ha portato avanti supportando la Scuola Normale anche negli scavi archeologici sul sito Elimo di Rocca di Entella – l’antica Anthìlia – nei pressi dei vigneti aziendali. Ed Anthìla è oggi il nome del vino bianco di Donnafugata più diffuso nel mondo.